Circolo dei Lettori | Palazzo Graneri della Roccia via Bogino 9, Torino | ore 10.00
Il Centro Internazionale di Studi sulle Letterature Europee (CISLE) organizza una Giornata di Studi dedicata a Giovanni Arpino.
Il Seminario è intitolato Le sfide di Giovanni Arpino e si inserisce nel progetto di riscoperta di tutti gli autori del Novecento che sono stati parte attiva della città di Torino e che hanno saputo raccontarne e metterne in luce la dinamicità e il cambiamento. La scelta di dedicare una giornata ad Arpino nel capoluogo piemontese è, quindi, intrinsecamente connessa alla vita dell’autore, così come la data del Seminario: il 10 dicembre non solo ricorre l’anniversario della morte di Arpino, ma è anche il giorno con cui si apre il racconto degli avvenimenti nel romanzo La suora giovane, una delle sue più grandi opere.
I relatori Roberto Barbolini, Guido Conti, Daniela Marcheschi, Mariarosa Masoero, Darwin Pastorin, Bruno Quaranta, Alberto Sinigaglia, toccando ogni ambito che ha interessato l’autore, analizzeranno il pensiero, la vita e le opere di Arpino, nel tentativo di descriverne la complessa, poliedrica e rivoluzionaria personalità.
La cura del Convegno e degli Atti che seguiranno sono affidati a Bruno Quaranta, che, oltre a essere una figura autorevole e riconosciuta in ambito giornalistico, è anche uno dei massimi esperti di Giovanni Arpino, così come di altri grandi intellettuali del nostro Novecento italiano.
Scarica il Comunicato Stampa | Scarica il Programma
Scarica la Locandina | Scarica Cartolina
Il convegno sarà fruibile sulla pagina Facebook del Centro Internazionale di Studi sulle Letterature Europee: https://www.facebook.com/Cisle.CentroStudi e su YouTube (Parte 1 ore 10.00 - Parte 2 ore 14.45)
Segreteria CISLE + 39 392 5773740 | e-mail: info@cisle.it
La giornata di studi è realizzata con il contributo del MiBAC e il patrocinio gratuito dell'Ordine dei Giornalisti del Piemonte.
Partner: Circolo dei Lettori di Torino, Cooperativa Letteraria, CISESG- Centro di Studi Sirio Gianni, rivista «FuoriAsse – Officina della cultura», Libreria Internazionale Luxemburg di Torino, Minimum Fax Editore, Premio Festival Emilio Lussu, Minimum Fax, L'alambicco, La macchina cinema.


Questo sito utilizza solamente cookie tecnici.
I cookie tecnici servono a effettuare la navigazione o a
fornire un servizio richiesto dall'utente. Non provengono e non sono ceduti a terze parti.
Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e
sono installati direttamente dal titolare del sito web.
Per ulteriori informazioni consultare
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3585077.